L’alimentazione dei cuccioli di Shiba Inu è fondamentale per aiutare i piccoli a crescere sani e forti. Questa nota razza giapponese ha esigenze nutrizionali specifiche per poter sviluppare correttamente muscoli e ossa, riuscendo anche a ottenere il caratteristico mantello lucido e sano.
Questo articolo è progettato per fornire ai proprietari dei cuccioli di Shiba Inu, i punti chiave per nutrire il tuo fedele amico in modo sano e appropriato.
Un’alimentazione bilanciata è fondamentale per il tuo cucciolo

La corretta alimentazione dei cuccioli Shiba Inu: frequenza e nutrienti
Durante i primi 9-10 mesi di vita, i cuccioli di Shiba Inu necessitano di tre pasti al giorno per sostenere la loro crescita e sviluppo. Superata questa fase, il regime alimentare passa stabilmente a due pasti quotidiani, da mantenere per il resto della loro vita.
Una dieta bilanciata per questi cuccioli deve includere:
- Proteine di alta qualità, fondamentali per lo sviluppo muscolare
- Grassi nella giusta proporzione, necessari per fornire energia
- Vitamine e minerali essenziali per supportare la salute generale
Stabilire e mantenere questa routine alimentare fin da cuccioli è importante per garantire che ricevano tutti i nutrienti necessari nelle diverse fasi della crescita. Questa regolarità non solo assicura un corretto apporto energetico, ma contribuisce anche a creare abitudini alimentari sane che accompagneranno il cane per tutta la vita.
Perché scegliere il cibo secco?
Le migliori crocchette per il tuo cucciolo di Shiba Inu
Il cibo secco di alta qualità, secondo noi, in particolare le crocchette a base di pesce come salmone, tonno, trota, merluzzo e sardine, rappresenta la scelta nutrizionale ideale per il tuo Shiba Inu, garantendo un’alimentazione completa e bilanciata che soddisfa appieno le esigenze specifiche di questa straordinaria razza canina.
Come riconoscere le crocchette di qualità:
- Leggere attentamente l’etichetta: diffidare da indicazioni generiche come “pesce”, “derivati del pesce” o “farina di pesce”. Deve essere specificato esattamente il tipo di pesce utilizzato e la sua percentuale.
Verificare gli ingredienti
- Carboidrati: preferire riso o patate, evitare mais e soia
- Grassi: controllare che provengano da fonti specifiche come l’olio di salmone (ricco di omega 3 e 6)
- Lista ingredienti: deve essere trasparente e priva di additivi chimici, conservanti artificiali o zuccheri
- Ceneri grezze: accettabili tra il 5% e il 9% (valori superiori possono indicare l’uso di scarti)
- Rapporto calcio/fosforo: deve essere correttamente bilanciato
- Presenza di vitamine e antiossidanti naturali
Perché scegliere il cibo secco
- Benefici dentali: la consistenza delle crocchette aiuta naturalmente a prevenire placca e tartaro
- Nutrizione completa: contengono tutti i nutrienti necessari nelle giuste proporzioni, senza bisogno di integratori
- Praticità: Facili da conservare e trasportare (ideali per gite e vacanze); sono pronte all’uso e si mantengono a lungo se conservate in un luogo fresco e asciutto
- Digestione ottimale: la formulazione specifica previene problemi digestivi
Nota importante sulla conservazione: le crocchette di qualità superiore hanno una data di scadenza più breve per l’assenza di conservanti.
La lavorazione a basse temperature è preferibile perché:
- Preserva le qualità organolettiche degli ingredienti
- Evita la formazione di residui indesiderati
Seguendo queste linee guida, potrai garantire al tuo Shiba Inu un’alimentazione sana, equilibrata e adatta alle sue esigenze nutrizionali.
Snack consigliati
Gli snack possono arricchire l’alimentazione del tuo Shiba Inu, purché vengano scelti e somministrati con attenzione. Tra le opzioni più salutari e raccomandate troviamo i dentastix e gli snack naturali come le corna di cervo, bufalo e ariete, che offrono molteplici benefici per la salute orale del tuo amico a quattro zampe.
Gli snack sono fondamentali perché:
- Supportano l’igiene orale quotidiana
- Aiutano a prevenire la formazione del tartaro
- Contribuiscono a mantenere il cavo orale sano
- Soddisfano l’istinto naturale di masticazione
È importante sottolineare, tuttavia, che questi snack devono essere utilizzati con moderazione. Un consumo eccessivo potrebbe interferire con la corretta assunzione delle crocchette quotidiane, che rappresentano la base dell’alimentazione del tuo cucciolo di Shiba Inu. Inoltre, superare le quantità raccomandate potrebbe causare disturbi digestivi occasionali, come episodi di dissenteria.
La chiave sta quindi in un utilizzo razionale e consapevole: gli snack dovrebbero essere un complemento e non un sostituto del pasto principale, permettendo così al tuo Shiba Inu di godere di questi benefici extra senza compromettere il suo equilibrio alimentare.

Gli alimenti pericolosi per il tuo cucciolo di Shiba Inu: da evitare
La salute del tuo Shiba Inu passa anche attraverso la conoscenza degli alimenti che possono essere pericolosi o addirittura letali. Ecco una guida completa agli alimenti da evitare assolutamente:
Il primo mito da sfatare riguarda le ossa. Contrariamente alla credenza popolare, sono assolutamente da evitare, indipendentemente dal tipo (vitello, maiale o pollo) e dalla cottura. Le ossa possono infatti causare seri problemi di salute: dalla comune stitichezza a pericolose ostruzioni intestinali che richiedono interventi veterinari d’urgenza. Inoltre, c’è il rischio concreto che possano scheggiarsi, provocando lesioni e perforazioni interne.
Alimenti tossici
- Cioccolato: contiene teobromina, una sostanza altamente tossica per i cani
- Cipolla e aglio: possono danneggiare i globuli rossi
- Uva e uvetta: possono causare insufficienza renale
- Avocado: contiene persina, tossica per i cani
Altri alimenti da evitare
- Cibi troppo salati: possono causare disidratazione e problemi renali
- Alimenti zuccherati: contribuiscono all’obesità e ai problemi dentali
- Avanzi da tavola: spesso troppo conditi e inadatti alla digestione canina
- Latticini: molti cani sono intolleranti al lattosio
La consapevolezza di questi rischi alimentari è fondamentale per garantire una vita lunga e sana al tuo cucciolo diShiba Inu. In caso di dubbi su determinati alimenti, è sempre meglio consultare il veterinario prima di introdurli nella dieta del tuo cane.
Periodo di transizione e svezzamento
Il periodo di svezzamento rappresenta uno dei momenti più delicati nella vita del tuo cucciolo di Shiba Inu. Nei primi quaranta giorni di vita, il piccolo è naturalmente protetto dagli anticorpi presenti nel latte materno, che gli forniscono le difese immunitarie essenziali per la sua crescita.
La transizione al cibo solido avviene poi in modo graduale e naturale, rispettando i tempi individuali di ogni cucciolo. In questa fase, l’attenzione all’alimentazione e all’ambiente circostante diventa fondamentale. L’introduzione delle crocchette deve essere progressiva e attentamente calibrata, utilizzando esclusivamente prodotti di alta qualità per garantire il miglior nutrimento possibile.
Durante questo periodo di transizione è essenziale monitorare eventuali segnali di disagio digestivo che potrebbero manifestarsi come:
- Episodi di diarrea o feci frequenti e liquide
- Vomito o nausea dopo i pasti
- Gonfiore addominale
- Comportamenti indicativi di malessere come lamenti o tendenza a rannicchiarsi
- Aspetto pallido e mancanza di vivacità
Una corretta gestione di questa fase è cruciale non solo per il benessere immediato del cucciolo, ma anche per gettare le basi di una crescita sana e di un sistema digestivo robusto che lo accompagnerà per tutta la vita. L’osservazione attenta e la pazienza sono le chiavi per guidare il tuo Shiba Inu attraverso questo importante passaggio evolutivo.
Il supporto del veterinario può essere prezioso per monitorare il processo e intervenire tempestivamente in caso di necessità, assicurando che il cucciolo attraversi questa fase delicata nel modo più sereno possibile.
La ciotola piena di acqua fresca non deve mancare mai!
L’idratazione per il nostro piccolo amico è un’altra componente fondamentale che non deve mancare mai. Assicurarsi che il cane abbia accesso costante ad acqua fresca e pulita è fondamentale per il suo benessere generale.
L’acqua è essenziale per molte funzioni corporee, inclusa la regolazione della temperatura, la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. I cani possono disidratarsi rapidamente, soprattutto durante l’attività fisica o durante la stagione calda.
Conclusioni
Prendersi cura dell’alimentazione del tuo cucciolo significa garantirgli una crescita sana e nello stesso momento, costruire con lui un legame speciale fatto di amore e fiducia. Osserva il tuo cucciolo, impara a conoscere i suoi gusti e le sue abitudini. Con le scelte nutrizionali giuste, il tuo cucciolo di Shiba Inu crescerà forte, sano e felice!
Non c’è nulla di più bello che vedere il proprio cucciolo stare bene, sapendo di aver contribuito al suo benessere con dedizione e consapevolezza.
Sei pronto a iniziare la tua avventura con uno Shiba Inu?

Nel nostro allevamento, ogni cucciolo viene cresciuto con profonda dedizione, la stessa che metteremo nell’insegnarti a nutrirlo e prendertene cura. Scegliendo uno dei nostri Shiba Inu, riceverai non solo un magnifico compagno, ma anche un bagaglio completo di conoscenze attraverso una formazione attiva e stimolante. Come sanno già le famiglie che ci hanno scelto, nulla viene lasciato al caso.
Seguiamo i nostri cuccioli 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, attenti a ogni aspetto della loro crescita e maturazione, sempre con lo sguardo rivolto alla loro vita futura quando saranno con la loro nuova famiglia, pronti a dare e ricevere tutto l’amore di questo mondo. Giorno dopo giorno, dedichiamo loro tutto il nostro amore, la nostra esperienza e conoscenza, preparandoli a diventare Shiba Inu adulti sani e meravigliosi in un ambiente che unisce calore familiare e professionalità.
I nostri Shiba Inu non sono semplici cani: sono piccoli tesori che attendono di illuminare la tua vita e la tua casa con la loro presenza unica e speciale. È tempo di trasformare queste conoscenze in amore concreto – il tuo futuro compagno ti sta aspettando, sei pronto a riempire le sue ciotole e il tuo cuore?
Contattaci ora per portare a casa il tuo cucciolo di Shiba Inu: una nuova vita di gioia ti aspetta!