fci<br />

Il Viaggio di Crescita del tuo Shiba Inu

da | La Vita con uno Shiba Inu, Cura e Salute dello Shiba Inu

Cuccioli Shiba Inu in primo piano

Una delle razze canine più affascinanti e antiche del Giappone è lo Shiba Inu. È fondamentale conoscere le diverse fasi di crescita per accompagnarlo nel modo migliore nel suo sviluppo, poiché ogni passo che farete insieme sarà un momento prezioso che arricchirà la vostra vita.

La Nascita e il Periodo Neonatale

I cuccioli di Shiba Inu nascono completamente dipendenti dalla madre. Durante le prime due settimane, questi piccoli batuffoli di pelo  simili a degli splenditi orsetti in miniatura, mantengono gli occhi chiusi e si nutrono esclusivamente del latte materno.

È un periodo in cui il sistema immunitario inizia a svilupparsi e utilizzano in questa fase gli anticorpi della mamma presenti proprio nel latte materno, i cuccioli imparano a riconoscere gli odori familiari.

Intorno alla terza settimana, i cuccioli di Shiba Inu aprono gli occhi e iniziano a muovere i primi passi incerti.

È in questo momento che comincia la loro straordinaria avventura alla scoperta del mondo che li circonda.

cucciolo shiba inu

Dal Primo al Secondo Mese

Questo periodo rappresenta una fase di rapido sviluppo per i cani Shiba Inu. I cuccioli iniziano a:

  • Socializzare con i fratelli: attraverso il gioco, imparano le prime regole della comunicazione canina
  • Sviluppare le prime forme di comunicazione: iniziano a utilizzare vocalizzi e linguaggio del corpo per esprimersi
  • Esplorare l’ambiente circostante: muovono i primi passi curiosi nella loro avventurosa scoperta del mondo
  • Assaggiare i primi alimenti solidi: cominciano gradualmente il passaggio dal latte materno al cibo per cuccioli

Durante questa fase emerge la personalità unica di ogni cucciolo. Si possono notare i primi segni di quel carattere fiero e indipendente tipico della razza.

Il Periodo di Socializzazione

La socializzazione è fondamentale per i cuccioli di Shiba Inu. In questo periodo, è essenziale esporre il cucciolo a:

  • Diverse persone: l’esposizione a differenti individui favorirà l’interazione e la socializzazione da adulti 

I cani Shiba Inu sono naturalmente riservati, quindi una corretta socializzazione in questa fase è proficua per la formazione di un ottimo individuo.

La Fase dell’Adolescenza

L’adolescenza segna un periodo di cambiamenti significativi per i cuccioli di Shiba Inu:

  • Dentizione definitiva: perdono i denti da latte e sviluppano la dentatura permanente
  • Sviluppo muscolare: il corpo inizia a definirsi con una struttura più robusta
  • Comportamenti tipici della razza: emergono le caratteristiche peculiari dello Shiba
  • Gerarchia sociale: imparano a relazionarsi seguendo le regole del branco

È il momento ideale per:

cucciolo shiba inu e padrone

Consolidare l’educazione di base

Stabilire routine quotidiane

Rafforzare il legame con il proprietario

Questi aspetti sono fondamentali per preparare il tuo Shiba Inu a un passaggio fluido ver so l’età adulta, dove la continuità dell’addestramento e della socializzazione diventa ancora più cruciale.

Il Percorso Verso l’Età Adulta

In questa fase, i cani Shiba Inu iniziano a mostrare la loro vera natura. È importante:

  • Mantenere costante l’addestramento: Continuare a lavorare sui comandi appresi e introdurre nuovi esercizi.
  • Garantire un’alimentazione equilibrata: Assicurarsi che il cucciolo riceva tutti i nutrienti necessari per una crescita sana.
  • Assicurare sufficiente esercizio fisico: Fornire una quantità adeguata di attività giornaliera
  • Continuare la socializzazione: Esporre il cucciolo gradualmente a nuove situazioni, persone e animali per mantenerlo socievole e abituarlo in ogni contesto e/o situazione di vita quotidiana.

La Maturità Fisica del tuo Shiba Inu

Intorno all’anno di età, i cani Shiba Inu raggiungono la maturità fisica, anche se quella emotiva richiederà ancora qualche tempo. A questo punto, il vostro Shiba avrà sviluppato:

  • Il caratteristico mantello doppio: Spesso e protettivo, caratteristico della razza.
  • La sua struttura muscolare definitiva: Ben proporzionata e atletica, ideale per le caratteristiche di un cane da caccia.

È importante mantenere costante l’addestramento, poiché ogni piccolo progresso non solo rafforza il legame tra voi e il vostro Shiba Inu, ma porta anche una grande gioia nel vedere il vostro amico a quattro zampe crescere e imparare.

Consigli per una Crescita Sana

fasi della crrscita cani shiba inu

Per garantire uno sviluppo ottimale dei cuccioli di Shiba Inu, è fondamentale:

Alimentazione di alta qualità

Il cane ha bisogno di nutrienti bilanciati supportano una crescita ottimale.

  • Cosa Prevenire: Obesità. 
  • Soluzione: Monitorare le porzioni e fornire cibo specifico per la razza.

Visite veterinarie regolari

Controlli periodici prevengono problemi di salute.

  • Cosa prevenire: Fastidi dentali. 
  • Soluzione:Tenere puliti i denti e fornire anche masticativi appositi.

Programma vaccinazioni aggiornato

Protezione essenziale contro le malattie più comuni.

  • Cosa prevenire:Malattie infettive.
  • Soluzione: Seguire il piano vaccinale consigliato dal veterinario.

Esercizio fisico adeguato

Attività quotidiana per un corretto sviluppo muscolare.

  • Cosa prevenire: Noia e comportamenti inadeguati.
  • Soluzione: Fare attività fisica e fornire giochi interattivi.

Tempo alla socializzazione

Momenti dedicati all’interazione sociale per un carattere equilibrato.

  • Cosa prevenire: scarsa socializzazione 
  • Soluzione: Esporre il cucciolo a diverse situazioni e persone fin da giovane.

La crescita dei cani Shiba Inu è un viaggio affascinante che richiede amore, dedizione, pazienza e comprensione. Ogni fase dello sviluppo presenta sfide e opportunità uniche per creare un legame speciale con il vostro cucciolo.

Ricordate che ogni Shiba Inu è unico e potrebbe svilupparsi con tempi leggermente diversi da quelli indicati.

Se state considerando di accogliere un cucciolo di Shiba Inu nella vostra famiglia, assicuratevi di essere preparati ad accompagnarlo in questo meraviglioso viaggio di crescita. Con le giuste cure, attenzioni e tanto amore, il vostro cucciolo crescerà diventando un compagno fedele e un magnifico esempio di questa straordinaria razza giapponese.

FAQ

Quanto cresce uno Shiba Inu?

Un Shiba Inu maschio raggiunge un’altezza compresa tra i 35 e i 43 cm, mentre le femmine solitamente misurano tra i 33 e i 41 cm. Il peso varia tra gli 8 e i 10 kg per le femmine e tra i 10 e i 12 kg per i maschi. La crescita principale si completa entro il primo anno di vita, ma lo sviluppo muscolare può continuare per qualche mese in più.

Quando cambia il pelo lo Shiba Inu?

Gli Shiba Inu cambiano il pelo due volte all’anno, generalmente in primavera e in autunno. Durante queste stagioni, il caratteristico mantello doppio viene sostituito, con una notevole perdita di pelo. È importante spazzolare regolarmente il cane durante questi periodi per rimuovere il pelo morto e mantenere il mantello sano.

Quanto deve mangiare un cucciolo di Shiba Inu?

Un cucciolo di Shiba Inu deve mangiare pasti piccoli e frequenti per sostenere la sua crescita. Fino ai 3 mesi, sono consigliati 4 pasti al giorno, poi ridotti a 3 fino ai 6 mesi, e infine 2 pasti al giorno oltre i 6 mesi. È essenziale fornire un’alimentazione di alta qualità specifica per cuccioli, seguendo le indicazioni del veterinario per quantità e tipologia di cibo.

Potrebbe interessarti:

Prenota oggi stesso il tuo cucciolo Shiba Inu !

Inizia a creare un legame speciale che durerà per sempre