Shaila Del Talismano D'Oriente

 

 

Privacy Policy

Cookie Policy

logo-enci-2x
logo-fci-2x

Allevamento Shiba Del Talismano D'Oriente

 

 

Allevamento Shiba Del Talismano D'Oriente
Telefono  3248991222
Tutti i Diritti sono Riservati è vietata la riproduzione parziale e/o totale dei testi e delle foto riportate nel sito.

                    Riconosciuto E.N.C.I.


facebook
instagram
phone
whatsapp

Dieci motivi per scegliere uno Shiba

 

1)   Lo Shiba è estremamente affascinante. Beh, diciamoci la verità è una razza dalla indubbia bellezza, sguardo orientale e magnetico, portamento regale e fiero capace di catalizzare gli sguardi dei passanti che incrocia; è vero che l’80/90% delle persone non lo riconosce e fa domande del tipo, è un husky? A no aspetta, è un Hachiko come quello del film e così via… ma poi finiscono tutti col chiederti una foto con il bellissimo cane di razza “sconosciuta”.​

 

2)    Lo Shiba è estremamente pulito. Non a caso spesso viene definito anche il cane-gatto non sappiamo se questa definizione possa fargli piacere, orgoglioso com'è essere paragonato ad un altro animale. Lo Shiba ama il posto dove vive, dove mangia e soprattutto riposa e fa di tutto per mantenerlo il più pulito possibile; piuttosto preferisce scoppiare anziché usare casa “sua” come toilette. A proposito del gatto, di sicuro lo Shiba come il felino si diverte da matti nel dare la caccia a lucertole e topi.

 

3)   Lo Shiba non emana alcun odore. Questo punto è un’ovvia conseguenza del punto 2, come può colui che è estremamente pulito e attento alla pulizia, “puzzare”. In realtà abbiamo osservato su innumerevoli esemplari come nessuno di essi abbia mai emanato un odore non gradevole a voler essere precisi sia nell’annusare direttamente l’animale sia al contatto con il loro mantello nessun odore ha mai permeato mani e tessuti. Pensiamo che questa straordinaria caratteristica sia sicuramente frutto di un’ottima componente genetica della razza Shiba unita ovviamente ad una corretta e sana alimentazione.

 

4)    Lo Shiba non abbaia mai. Pensiamo sia forse una delle più grandi peculiarità e doti di questa razza, una caratteristica molto apprezzata per chi vive in condominio o comunque in città; lo sappiamo tutti che i “simpatici” cani abbaioni appaiono molto difficilmente “simpatici” e ben accetti dal vicinato. Raramente ma molto raramente sentiremo abbaiare uno Shiba; infatti, siamo solito dire alle nuove famiglie quando accadrà prestate attenzione ha qualcosa di importante “da dirvi”.

 

5)   Lo Shiba è un infaticabile atleta. Lo Shiba è per sua natura un cane rustico e forte; capace di camminare per chilometri, accompagnarci per lunghe passeggiate ed escursioni vivendo con noi intense e faticose giornate all’aria aperta; senza darci nessun segno di contrarietà. Piccolo e doveroso inciso, ricordiamo e raccomandiamo sempre alle nuove famiglie di non richiedere a cuccioli, cuccioloni e comunque fino alla completa maturazione dell’animale sforzi eccessivi e di comprendere i limiti del nostro impareggiabile amico/amica senza costringerlo a fare più di quanto non possa ancora darci, essendo consapevoli che è una “leoncina” o “leoncino” in accrescimento.


6)   Lo Shiba non è un cane iperattivo e/o irrequieto. Questo punto è in continuità con il precedente, in quanto ne descrive l'indole ed in parte il carattere, anche se apparentemente possa sembrarne in contrasto. La realtà dei fatti ci dice che lo stesso Shiba descritto sopra è ugualmente felice di restare a casa buono e tranquillo, godendosi e gustando giornate in pieno relax.


7)    Lo Shiba è un grande cane, ma fuori è… . Sicuramente dentro lo Shiba è un grande cane, anzi lui sente di essere un grandissimo cane, solo che in realtà è squisitamente di piccola taglia. Le femmine non arrivano a dieci chilogrammi, mentre i maschi li superano di poco. In entrambi i casi le loro dimensioni conferiscono una serie di vantaggi; li rendono molto adatti alla vita tra le mura domestiche è molto agevole anche il loro trasporto sui mezzi pubblici, aerei compresi con addirittura la possibilità di viaggiare quasi sempre in cabina con noi. Inoltre, anche nelle attività commerciali e nei centri commerciali le loro dimensioni non creano alcuna titubanza, anche il banale trasporto nella nostra auto (raccomandiamo sempre con l’apposito Kennel/trasportino) è relativamente semplice. In ultima analisi le loro dimensioni ridotte si traducono anche in un risparmio in termini di gestione, dall’alimentazione alle varie necessità (toelettatura, antiparassitari e accessori vari).

 

8)    Lo Shiba crea un legame affettivo molto forte. Lo Shiba crea un legame molto intenso e stretto con i membri della sua famiglia e fuori da questo suo “branco” non riserva ad altri le medesime attenzioni ed il suo amore. Abbiamo inoltre osservato che tende poi a legarsi ad una persona in particolare all’interno della sua famiglia umana instaurando un rapporto quasi simbiotico con la prescelta o il prescelto; risultà di solito evidente questa sua preferenza. Gli altri membri della famiglia, avrenno comunque il permesso di spupazzarlo.

 

9)    Lo Shiba dona grande rilassatezza ed al tempo stesso ilarità. Si è vero, lo Shiba è in grado di portare all’interno delle nostre famiglie, della nostra casa momenti di vera e propria pace interiore. Possiamo paragonarlo al famoso acquario con i pesciolini che nuotano, avete mai sentito dire o ancor meglio provato ad osservare per qualche minuto il soave nuotare dei pesciolini come riesca a rilassarci; beh avete mai osservato uno Shiba che riposa e non poco durante il giorno, il semplice osservarlo tranquillo e beato trasmette pace e serenità interiore oltre che stupore nel vederlo a volte dormire in posizioni bizzarre e da contorsionista. E l’ilarità vi state chiedendo, dov’è? Basta conoscere i famosi “cinque minuti dello Shiba”, ovviamente chi non ha mai vissuto con uno Shiba non sa cosa sono. Dicasi “5 minuti dello Shiba” quando solitamente a fine giornata (non tutti i giorni) per pochi minuti, iniziano a correre e saltare come posseduti, sono visibilmente molto divertiti e ci travolgono con la loro amorevole felicità, freschezza e simpatia.

 

10)   Infine perché scegliere uno Shiba? Ognuno dei nove precedenti punti aiuta a definire in parte quali sono le peculiarità caratteriali, fisiche ed estetiche di questa stupenda razza e cosa possa significare decidere di condividere la propria vita con uno Shiba. Tuttavia a volte si tende ad avere, inizialmente, nei confronti di questa magnifica razza un atteggiamento di diffidenza e se vogliamo di inadeguatezza come se non fossimo in grado di gestirli. Ma in realtà bisogna essere consapevoli e preparati all'arrivo di un nuovo membro nella propria famiglia a prescindere dalla sua razza e anche se non di razza, avere le giuste nozioni e i giusti approcci nelle varie fasi di crescita e di vita.  Una cucciola o un cucciolo quando arrivano nella nostra casa sono dei "Libri Bianchi" da scrivere e siamo noi con il nostro vivere, condividere ed interagire con loro a scrivere quelle magiche pagine. 

 

Il presente testo è stato redatto con lo scopo di fornire dei punti di riflessione e confronto sulla razza Shiba. Si basa sulla nostra esperienza con i nostri esemplari . Si ringrazia fin da ora per la lettura e la condivisione. 

 

 Allevamento Shiba del Talismano D'Oriente

 

 

Come creare un sito web con Flazio